Abbiamo già visto alcuni piccoli accorgimenti per farsi un’idea, in fase di progetto della ristrutturazione della nostra nuova casa, di come sarà la situazione finale di un locale, soprattutto in termini di distribuzione ed equilibrio degli spazi pieni (arredi) e degli spazi vuoti.
Ecco un’altra strategia per non “addetti ai lavori” che aiuta a visualizzare la situazione finale di uno dei locali o di una parte della casa. Occorre trovare uno spazio un po’ più ampio di quello che si intende realizzare, e delimitare il locale da “immaginare” misurando due delle sue pareti lungo due pareti perpendicolari dello “spazio grande”, e tracciando le altre due pareti sul pavimento con lo scotch di carta. Poi ci si pone nell’angolo opposto alle pareti esistenti (quello dove si incrociano le “pareti di scotch”) e si osserva il risultato. Io ho ripetutamente utilizzato per questo scopo il soggiorno di casa dei miei genitori, che è piuttosto ampio, e spostando divani e tavolini ho anche simulato ipotesi di arredo. Ovviamente si consiglia di rimettere tutto nella posizione iniziale una volta fatte le proprie valutazioni. 🙂